Serie C: i Cadetti non ce la fanno a superare il Cus Siena
- 13 Marzo 2014
Buona partenza dei gigliati che alla distanza cedono il passo
Firenze, 12 marzo 2014
Nella 14ª giornata del campionato di Serie C giocata domenica sul Campo Acquacalda di Siena, i Cadetti biancorossi rientrano con una sconfitta (19-5) forse immeritatamente pesante nel punteggio per quello che hanno fatto vedere di buono nel confronto esterno con la capolista Cus Siena. Ad una buona partenza biancorossa nella prima frazione di gioco non ha corrisposto il necessario killer instinct per portarsi in vantaggio. I ragazzi di Cerchi, Morace e Lo Valvo sbagliando nei momenti chiave non hanno saputo approfittare delle occasioni che il Cus Siena ha inizialmente concesso. La netta superiorità in alcune fasi di gioco – vedi la touche – non è stata sufficiente nel primo tempo per andare oltre lo 0 a 3 a favore dei padroni di casa, il ritorno degli avversari e il calo di tono del secondo tempo ha fatto il resto.
Partono bene i Cadetti di Aeroporto Firenze. Dominio in touche anche sulle rimesse degli avversari e buon lavoro in mischia chiusa creano buone occasioni che hanno però difficoltà ad essere concretizzate. Grande agonismo in campo con i fiorentini che dominano il confronto, ma al 7’ e al 13’ due possibilità per i gigliati non vanno in porto. Dal canto suo il Cus Siena si affaccia per la prima volta nella metà campo avversaria solo al 17º. I fiorentini porgono il fianco con qualche fallo di troppo e dopo aver fallito un primo tentativo, Mondet da facile posizione, centra i pali (3-0). Sale il ritmo e sulla reazione fiorentina non si riesce ancora a varcare la meta, mentre nel finale di primo tempo per Manigrasso scatta il giallo dell’arbitro Giordano, un’assenza che peserà sul pack fiorentino.
Si riprende l’incontro, di nuovo Mondet che al 5’ allunga dalla piazzola (6-0). Una situazione di vantaggio che dura fino all’8’ quando da un’altra touche rubata i tre quarti biancorossi trasmettono bene la palla fino all’ala Gramigni che segna tra i pali, mancando puoi la successiva trasformazione (6-5). La mischia gigliata dà qualche segno di cedimento e non si riesce a mettere il fiato sul collo ai senesi, mentre al 16’, ancora a Mondet approfittando di un’altra sanzione arbitrale va di nuovo a segno dalla piazzola (9-5). Il calo del XV biancorosso, soprattutto in mischia si fa evidente e nel finale di gara con i senesi che si sono portati a ridosso della meta fiorentina si subisce la meta tecnica accordata per falli ripetuti in spinta (16-6). Rimane solo il tempo a Mondet per segnare con un ultimo calcio di punizione per il 19 a 5 finale.
Il commento del coach Cerchi: “Abbiamo fatto una buonissima partita, il primo tempo sicuramente, con belle azioni come quella della meta fatte con varie fasi di gioco, cose che non si vedono spesso in Serie C, come ha ammesso anche il loro allenatore. Purtroppo abbiamo sbagliato nelle conclusioni, come quando in due occasioni sui trequarti abbiamo fatto passaggio in avanti quando eravamo in piena superiorità numerica. Altro segnale della nostra mancanza di cinismo è stato l’aver concesso degli errori nei calci in touche da punizione, quando sapevamo di avere una touche vincente permettendo loro il recupero della palla e il contrattacco, o nelle trasformazioni. Diciamo che si è peccato troppo di superficialità, tutta la squadra, nelle varie occasioni che si sono presentate e dove non si può sbagliare, è come mancare una meta.”
“Sulla mischia siamo andati molto bene tutto il primo tempo i primi 20 minuti del secondo, mentre negli ultimi 20 minuti della gara abbiamo iniziato avere dei problemi. Un altro esempio di superficialità è stato quando nelle tre mischie consecutive che hanno portato alla meta tecnica non abbiamo cercato una contromisura in spinta per evitare di subire gli avversari. Devo anche dire che domenica le nostre riserve non hanno dato il solito apporto come è sempre successo precedentemente. All’interno della nostra rosa – conclude Cerchi – sappiamo di avere un gruppo di 30 giocatori che ci possono dare tutti lo stesso rendimento, mentre domenica le persone che sono entrate dopo non hanno dato un apporto determinante come siamo stati abituati ad avere nelle precedenti occasioni. Comunque sono soddisfatto perché i nostri ragazzi hanno lottato fino in fondo, rimane l’amaro in bocca principalmente per il punteggio che sicuramente non rispecchia realmente la partita.”
Siena, Campo Acquacalda – domenica 9 marzo 2014
Serie C, XIV giornata
CUS SIENA v AEROPORTO FIRENZE RUGBY Cadetti 19-5 (3-0)
Marcatori: p.t. 24’ cp Mondet (3-0); s.t. 5’ cp Mondet (6-0); 8’ mt Gramigni (6-5), 16’ cp. Mondet (9-5), 33’ mt tecnica Siena tr Mondet (16-5); 42’ cp Mondet (19-5)
Banca Cras Cus Siena Rugby: Gembal; Buonazia, Bertolozzi, Faleri, Porciatti; Palagi, Mondet; Carmignani, Bocci, Coltellacci; Marzi, Lazzeri; Pezzuoli, Perondi, Dupré. A disp.: Giambi, Rocchigiani, Frati, Terrero Pena, Bernardoni, Bartoli, D’Angelis. All. Ferluga.
Aeroporto Firenze Rugby Cadetti: Favilli, Fanelli, Peri (20’ st Ambrosio), Maionchi, Gramigni (10’ st Cecchi), Portaccio, Orazi (1’ st Morace), Ciardini (30’ st Boscherini), Imprescia, Vignoli; Cecconi, Guariento (30’ st Cappellini), Formichi (20’ st Goretti), Iandelli, Manigrasso. A disp.: Sabbatini. All.: Cerchi-Morace-Lo Valvo
Arbitro: Giordano
Cartellini: 36’ pt. Cg Manigrasso (Aeroporto Firenze Cadetti)
Serie C – Girone 1 – XIV giornata – 09.03.14 – ore 14.30
UR Prato Sesto Cadetti – Valdisieve Rugby 7-30 (0-5)
Cus Siena Rugby – Aeroporto Firenze Cadetti 19-5 (4-0)
Elba Rugby – Lions Amaranto 8-21 (0-4)
Rugby Lucca – Amatori Prato 0-5 (1-4)
Riposava: Florentia Rugby
Classifica:
Cus Siena 53, Florentia 43, Lions Amaranto Livorno 36, Aeroporto Firenze Cadetti 30, Elba Rugby 21, Amatori Prato 21, UR Prato Sesto Cadetti 14, Valdisieve 11, Lucca 2.
Prossimo turno domenica 23 marzo 2014
Amatori Prato-UR Prato Sesto Cadetti; Aeroporto Firenze Cadetti-Rugby Lucca; Lions Amaranto Livorno-Cus Siena Rugby; Florentia Rugby-Elba Rugby.
Turno di riposo: Valdisieve
Jacopo Gramigni – Jacopo Sardaro – Foto: Luigi Cecconi