
Nome: Valdo
Cognome: Cesareo
Soprannome: Valdone
Data di nascita: 22 giugno 1997
Luogo di nascita: L’Aquila
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 184
Peso – kg: 106
Ruoli giocati: Pilone sinistro, numero 8
Ruoli preferiti: pilone sinistro
Club di provenienza:
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: Liceo scientifico – Studente presso la facoltà di Scienze Farmaceutiche di Firenze
Honours:
Accademia Nazionale “Lorenzo Sebastiani” 2014/15

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Ho provato per la prima volta a scuola, poi mi sono trasferito in un’altra città e avevo bisogno di integrarmi, così ho scelto di giocare a rugby.
- E perché hai continuato a farlo?Perché mi sono sempre divertito in questo gioco, anche fuori dal campo.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Continuare a divertirmi!!! Di diventare una società di riferimento nel panorama rugbistico nazionale.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Impossibile parlare di una sola persona; sicuramente la mia famiglia, che vedendomi giocare nelle categorie giovanili si è appassionata a questo sport.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Pallanuoto.
- Hai un portafortuna?No, sono poco scaramantico.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Charlotte Caslick (campionessa olimpica di Rugby 7s con l’Australia a Rio, ndr) perché ha dato dimostrazione che il rugby come tutti gli sport è per uomini e donne. Uno sport per tutti!!!
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Sono abituato a svegliarmi presto come tutti i giorni, solitamente studio e ascolto un po’ di musica. Cerco di non pensare troppo alla partita la mattina.
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleLa ricerca della felicità, The bluest eye, the Beatles.
- E il tuo passatempo?Giocare a carte.
- Campo fangoso o sintetico?Fangoso.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Cantare con un boccale di birra in mano.