
Nome: Simone
Cognome: Cornelli
Soprannome: Simo, Corne
Data di nascita: 10 settembre 1998
Luogo di nascita: Piacenza
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 183
Peso – kg: 92
Ruoli giocati: Mediano di apertura, Ala, Estremo
Ruoli preferiti: Mediano di apertura, Estremo
Club di provenienza: Accademia Nazionale Ivan Francescato 2016-2017,
Asr Milano 2015-2016,
Rugby Lyons Piacenza fino al 2015.
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: Diploma di maturità liceo scientifico
Honours:
Italia U20 2017, Italia U18 2016, Italia U17 2015, Accademia Nazionale Ivan Francescato 2016-2017
Accademia Zonale Milano U18 2014-2015 e 2015-2016, 7 Caps, Nazionale 7s (2019), Nazionale 7s Universiadi (2019)

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Mio padre giocava e mi ha trasmesso la passione. Poi sono stato convinto da mio fratello.
- E perché hai continuato a farlo?Perché mi piaceva ed è diventata una passione e un divertimento dove ho incontrato molti amici.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Riuscire a migliorarmi sempre di più e raggiungere obiettivi importanti, anche con i Medicei.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?La meta agli All Blacks nel mondiale U20 in Georgia. La persona che mi lega di più al rugby è sicuramente mio Papà.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Calcio
- Hai un portafortuna?No.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Dan Carter, perché mi ha sempre entusiasmato la sua classe e tecnica e ho cercato di ispirarmi a lui.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Sveglia 8.30 poi colazione leggera ma energetica. Piccolo risveglio muscolare e alle 10.30-11 pranzo a base di pasta e prosciutto per arrivare pronto in campo.
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleFilm: Le ali della libertà, libro: La banalità del male, cantante: Max Pezzali.
- E il tuo passatempo?Uscire con gli amici e guardare sport, soprattutto il Chelsea.
- Campo fangoso o sintetico?Sintetico.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Festeggiare con i miei compagni di squadra.