
Nome: Sebastian
Cognome:Rodwell
Soprannome: Seba, Seb
Data di nascita: 17 agosto 1990
Luogo di nascita: St. Helena, CA, USA
Nazionalità: Inglese
Altezza – cm: 187
Peso – kg: 100
Ruoli giocati: Centro, Trequarti Ala
Ruoli preferiti: Centro
Club di provenienza: London Irish ARFC,
(2006/2010) Rugby Firenze.
(2010/2011) I Cavalieri Prato
(2011/2014) Hartpury RFC
(2014/2017) London Irish ARFC
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: University of the West of England (Hartpury College). Laurea in BA (Hons) Sports Business Management. Business Development Manager.
Honours:
Accademia Nazionale Ivan Francescato (2007-2010)
Nazionale Italiana U.17 (2006/2007)
Nazionale Italian U.18 (2007/2008)
Nazionale e Italian U.20 (2008-2010)
Raduno Estivo Nazionale Maggiore Valle D’Aosta (2008-2010)
Torneo delle Contee Gloucestershire RFU (2011-2014)
Gloucester A (2012/2013)
England Students (2013/2014)
England Counties (2014-2016)
London Irish A (2014-2016)
Caps:
Italia U.17 x3-U.18 +10-U.20+15
England Students x2
England Counties x11

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Ho Iniziato a giocatre a Rugby nel settembre 2006 (17 anni).Tommaso Boldrini (attuale preparatore atletico dello Stade Rochelais), insieme ad altri appassionati di rugby, cominciò a publicizzare questo sport nelle scuole di Empoli, dando vita a quella che adesso è ASD Unione Rugby Montelupo Empoli.
Un gruppo estremamente vario in qualita fisiche, età e esperienza si riuniva due volte a settimana per praticare questo sport. Ai tempi il materiale tecnico erano 3 palloni e due materassi arrotolati per i placcaggi.
Qualche mese dopo lo spostamento a Firenze. ”
- E perché hai continuato a farlo?Firenze, essendo una società ben stabilita sia livello di impianto sportivo che di allenatori, mi ha permesso di crescere a capire meglio questo sport. Pochi mesi dopo partecipai alla selezione toscana e alle selezioni zonali. Successivamente cominciarono ad arrivare le prime convocazioni con la Nazionale giovanile.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Il rugby mi ha permesso di crescere e imparare molte cose. Mi ha regalato esperienze fantastiche e dato tante opportunità.
Continuerò a praticare il rugby per questo.Mi uguro che I medicei continuino a crescere come società e a sviluppare il loro brand e la loro cultura rugbystica in Toscana e nel mondo.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Mio padre che placca un materasso.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Tennis, questo Sport scorre nella famiglia (Mia Zia ha vinto il titolo di doppio a Wimbledon)
- Hai un portafortuna?Si, un braccialetto dall’Argentina.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Tana Umaga, un giocatore esplosivo.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Sveglia presto, mi piace avere tempo per prepare le mie cose. Caffe’ americano, 3/4 uova in camicia e un’avocado.
Un’ora prima della partita yougurt greco e granola.
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleFilm: Stand be Me
Libro: A Wizard of Earthsea di Ursula K. Le Guin & The Chimp Paradox di Prof. Steve Peters
Gruppo: Red Hot Chili Peppers
- E il tuo passatempo?Andate a vedere chi è Stefano Pilato Livorno 1965. Cerco di fare quello che fa lui.
- Campo fangoso o sintetico?
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Birra e scapi fries e serata con la squadra.