
Nome: Duccio
Cognome: Cosi
Soprannome: Dudu, Presidente
Data di nascita: 20 novembre 1997
Luogo di nascita: Firenze
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 187
Peso – kg: 93
Ruoli giocati: Terza linea, numero 8
Ruoli preferiti: Centro
Club di provenienza: Accademia Nazionale “Ivan Francescato”
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: Liceo Scientifico
Honours:
“Accademia zonale Prato (2013/2014-2014/2015), Nazionale u17 (2013/2014), Nazionale u18 (2014/2015), Accademia nazionale”Ivan Francescato” (2015/2016), Nazionale u19 (2015), Nazionale 7s (2019), Nazionale 7s Universiadi (2019)
Caps: “Italia-Francia
Italia-Uruguay (cap)
Italia-Argentina
Italia-Galles
Italia-Georgia
Italia-Inghilterra
Italia-Francia
Italia-galles
Italia-Boland Academy”

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Per caso, mia nonna abitava vicino al campo e ho voluto provare
- E perché hai continuato a farlo?Appassionato fin da subito e riscontravo buoni risultati
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Nell’immediato giocare il prossimo 6 Nazioni ed il Mondiale u20, vincere il campionato di serie A con i Medicei
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Il primo inno, la prima partita da capitano in nazionale e l’ultima partita con le giovanili del Firenze
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Basket
- Hai un portafortuna?No
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Nessun giocatore preferito ma ho sempre ammirato giocatori di classe e intelligenti, come rougerie, simbolo di dedizione.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Sveglia alle 8.30, colazione abbondante, una sgranchita di gambe e pranzo leggero, poca pasta e una fetta di carne
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleil grande gatsby, siddharta, nessuno in particolare, ascolto un po di tutto
- E il tuo passatempo?sport, di qualsiasi tipo.
- Campo fangoso o sintetico?
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Festa grande e un’altra vittoria