Medicee: big match per la 7ª giornata

  • 28 Novembre 2015

La franchigia toscana ospita le Fenici Bologna

Firenze, 28 novembre 2015 – 

salutoDomani alle 14,30 al Ruffino Stadium Mario Lodigiani le ragazze di Toscana Aeroporti I Medicei R. C. ospitano Le Fenici, la squadra femminile del Bologna Rugby 1928, nel quadro della 7ª giornata del Campionato Nazionale di serie A.

Le Fenici sono una delle squadre di punta del campionato, con una rosa di giocatrici di grande qualità arricchita dall’apertura Amy Williams, una delle più forti rugbiste neozelandesi e punto di riferimento delle Black Ferns. La squadra è guidata da Lorenzo Cirri, l’esperto tecnico toscano che in passato ha allenato diverse ragazze delle Medicee e che ha iniziato la sua brillante carriera nel rugby proprio con il tecnico delle Medicee, Valter Nutini.
Gara sicuramente non facile, per le toscane, ma la voglia di sfidare non è mai mancata e possiamo scommettere che non mancherà domani, come sottolinea la capitana Camilla Neri: “Domani arriva il Bologna. Per noi che siamo al primo anno in questo campionato di massimo livello di Rugby Femminile, rappresenta un grande stimolo. Gara impegnativa, alla quale ci approcceremo sicuramente senza nessun timore reverenziale. La squadra è pronta e il morale è alto, anche grazie alla rinnovata energia portata dal nuovo allenatore. Faremo il massimo”.
La partita di domani vedrà l’esordio ’sul campo’ del nuovo tecnico delle Medicee, Valter Nutini. Queste le sue parole, nell’intervista di Jacopo Gramigni.
Un esordio con una realtà nuova ed un esordio, domenica, contro una delle più forti del campionato.
Non sarà una partita semplice. Con le ragazze abbiamo fatto quattro-cinque allenamenti insieme. Stiamo lavorando per darci un’organizzazione semplice ma efficace. Sappiamo che Bologna è una squadra forte. Noi ci dobbiamo misurare con le nostre possibilità. Bologna sarà il nostro primo modello. Ci confronteremo domenica 29 ed al ritorno e vedremo quanto siamo cresciute. Le ragazze si stanno impegnando: è un bel gruppo, ci si diverte. Dobbiamo lavorare e imparare.
Quali sono gli obiettivi da porsi per questa nuova avventura?
Ho visto i risultati. Al primo e secondo posto ci sono squadre attrezzate. Al terzo posto c’è il CUS Roma che ha vinto con noi di tanto. Restando con i piedi per terra, il quarto posto sarebbe un bell’obbiettivo. Se la Roma trovasse qualche inciampo, il terzo posto sarebbe un sogno… Come se la Viola andasse in Champions!
Parlando in termini di costruzione di gioco e della squadra, quali pensi siano i punti su cui dover lavorare?
Oltre alla costruzione del progetto difensivo, occorre un’attenzione maggiore nel corso degli ottanta minuti, il piazzamento, il ripiazzamento… Essere più toniche e convinte contestatrici sul punto d’incontro, va trovato l’assetto a questa squadra… Il nostro progetto è di avere un gioco semplice, da cui andremo nel complesso. Cercheremo di fare volume, rispettando lo spettacolo ed il movimento, perché è una squadra leggera. La forma fisica sta arrivando piano piano. Ho cominciato da poco ed ho un gruppo di ragazze abbastanza motivate con cui lavorare.
Come ti sei trovato, qui a Firenze?
Trovo una società organizzata, sotto il profilo logistico, dell’impiantistica e del management. Sono contento Conosco Firenze dal 1975 grazie al rugby e devo dire che c’è voglia di crescere. La società è ambiziosa e questo fa piacere. Io spero di vedere una società qui nel Top Ten prima possibile. A questo punto, vinca il migliore. Il futuro sarà tutti insieme, abbracciamoci ed in bocca al lupo alle Medicee!
Elisabetta Salucco – Gianni Savia – Jacopo Gramigni – foto: Donatella Bernini