Giovedì 1° settembre la terza edizione del Summer Sunset Arno Beach Rugby

  • 31 Agosto 2016

Alle 18 gli under 14, poi la squadra femminile contro gli Old (ingresso libero)
Terzo tempo con aperitivo e istruttori a disposizione per una prova gratuita

Firenze, 30 agosto 2016 – Torna il rugby sulla Spiaggia sull’Arno: giovedì 1° settembre dalle ore 18.00 Easy Living, lo spazio estivo tra Lungarno Serristori e piazza Poggi, ospiterà la terza edizione del “Summer Sunset Arno Beach Rugby”, il torneo cittadino organizzato da Firenze Rugby 1931.

I primi a scendere in campo saranno gli under 14 per una dimostrazione degli juniores sulla sabbia, mentre al torneo vero e proprio prenderanno parte la squadra femminile de I Medicei “Le Moleste” contro “I Ribolliti”, squadra old del Firenze Rugby 1931. Il campo da gara (30 per 20 metri) è stato studiato e realizzato per l’occasione sulla spiaggia urbana fiorentina: si giocherà scalzi, cinque contro cinque, in partite di 10 minuti su due tempi, con cambi volanti. La Nastro Azzurro si conferma main sponsor dell’evento, a ingresso libero.

Per appassionati e curiosi ci saranno inoltre alcuni istruttori a disposizione per una prova gratuita di beach rugby. “Sarà l’occasione – dichiarano gli organizzatori di Firenze Rugby 1931 – di avvicinarsi all’unica manifestazione di beach rugby a Firenze. Con le atlete e gli atleti impegnati al torneo si terrà un piacevole buffet/terzo tempo secondo la migliore tradizione del rugby”. Il torneo, infatti, sarà seguito da un aperitivo in spiaggia aperto a tutti.

“La spiaggia sull’Arno – ha detto Piero Iervolino di PiazzArt – si conferma il luogo degli sportivi fiorentini per l’estate: dopo la gara dei Castelli di sabbia di Ferragosto e lo yoga al tramonto, adesso è la volta del beach rugby”.

Easy Living | Ufficio stampa

Antonio Pirozzi – antonio.pirozzi@gmail.com – 339 5238132

Francesca Puliti – francesca.puliti@gmail.com – 392 9475467

I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Ufficio stampa

Jacopo Gramigni –  ufficiostampa@imedicei.com – 347 7166599

Nella foto: L’edizione 2015. Ph: Alessio Boschi