DOMENICA DI GRANDE RUGBY AL 15°TORNEO CITTÀ DI LIVORNO
- 6 Maggio 2018
UNDER 14/1
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Lions Amaranto
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani- sabato 28 aprile 2018 ore 16.00

Testo di Luca Beccastrini – Foto di Irena Palavrsic
UNDER 12 – XV Torneo Città di Livorno
Livorno, campo Maneo – domenica 29 aprile 2018 ore 9.00

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 anche questa volta ce l’ha messa tutta, sicuramente è un gruppo in evoluzione e certamente con questo impegno, passione e cuore ha tutte le caratteristiche per giocare a Rugby e con il tempo realizzare molto di più.
ALABIM
Testo di Roberta Falcini – Foto di Bess Melendez
UNDER 10 – XV Torneo Città di Livorno
Livorno, campo Montano – domenica 29 aprile 2018 ore 9.00

Squadra unica, 12 gli atleti a disposizione dell’ educatrice Emma Hill che quest’oggi guida in campo i nostri ragazzi.
Torneo articolato su due gironi dove il rugby toscano è ben rappresentato (ci sono rappresentative di Arezzo, Firenze, Prato, Siena, San Vincenzo oltre ovviamente ai padroni di casa di Livorno) mentre le altre compagini arrivano per lo più dal centro nord Italia.
I gigliati devono affrontare nel girone eliminatorio: Livorno, Siena, Casale, Gispi, L’Aquila e Val d’Arda. Le gare sono tutte combattute e ben tre finiscono in parità ad evidenziare l’intensità e l’uguaglianza di sforzi spesi dai rugbisti. Sfortunato Falsettini che già dopo la prima gara deve lasciare i compagni affrontare le altre sfide senza il suo aiuto: una botta sopra al ginocchio lo costringe a fermarsi, niente di grave per fortuna solo uno stop forzato per la giornata.
Nella finale di consolazione non basta la voglia di vincere e i biancorossi devono cedere la piazza a Noceto: bravi comunque per determinazione e forza di volontà, la squadra ha giocato tutto il torneo a testa alta senza timore anche contro avversari più forti e ha messo la giusta grinta in campo fino all’ultima azione di gioco.
Ottima l’organizzazione, un’altra bella giornata all’insegna dello sport sano.
Alabim!
Testo di Maurizio Amadori – Foto di Luca Benichi
UNDER 8 – XV Torneo Città di Livorno
Livorno, campo Montano – domenica 29 aprile 2018 ore 9.00

17 le squadre per la nostra categoria, suddivise in 3 gironi. Quello del Firenze si presenta già sulla carta come un girone di livello, annoverando fra gli altri i padroni di casa del Livorno Rugby 1931 e il Reggio Rugby, che finiranno entrambi nei primi posti della classifica finale.
I biancorossi, agli ordini dell’educatrice Martina Meoli, partono a rilento nelle prime due partite (con Bellaria e Livorno), non riescono a imporre il gioco e faticano a contenere le incursioni avversarie. Per vedere il vero Firenze bisogna attendere la terza partita contro il Florentia Rugby, in cui finalmente i giovani atleti sfoderano la grinta e il buon gioco, guadagnando una meritata vittoria. La quarta partita contro il Reggio è a senso unico, la fisicità degli avversari e la loro compattezza in campo non permettono ai nostri che qualche cavalcata individuale verso la meta, che però non salva il risultato. L’ultima partita del girone si gioca con il Casale Rugby, avversario alla portata, tanto che il Firenze si porta subito in vantaggio di due mete, ma poi la stanchezza e il sole che picchia forte annebbiano le idee dei biancorossi che non riescono a portare a casa la vittoria.
È ormai oltre mezzogiorno e i piccoli pensano di fermarsi per la pausa pranzo, invece devono attendere in campo oltre 30 minuti prima di cominciare a giocare le finaline. Un po’ di riposo e qualche biscotto fanno bene ai piccoli guerrieri che tornano in campo pimpanti e vogliosi di concludere bene il torneo. Contro il Vasari Arezzo è tutta un’altra storia, placcaggi, passaggi e mete dimostrano che la squadra c’è e si merita un ottimo risultato. L’ultima partita è nuovamente contro i cugini del Florentia che questa volta rispondo colpo su colpo, finendo per pareggiare.
L’Under 8 deI Firenze rugby 1931 si posiziona così al 13° posto della classifica finale, con un po’ di amaro in bocca per le occasioni perse ma con la consapevolezza che per affermarsi in tornei come questi c’è ancora da lavorare.
Dopo un ottimo terzo tempo i biancorossi si spostano al gazebo, sistemato per l’occasione proprio a bordo campo, e infine a fare un “quarto tempo” sulla spiaggia, fra castelli di sabbia e un bel bagno per inaugurare insieme la prossima stagione estiva.
Testo di Gaia Farulli – Foto di Claudio Sozio