5° Posto dell’U14 alla prima tappa del Superchallenge, prosegue il cammino delle U16 nei gironi di qualificazione
- 6 Novembre 2019
UNDER 16/1Campionato Serie U16 Qualificazione – Girone 1, andata
Rosignano, Campo Alessandro Falchini – domenica 3 Novembre ore 11.00
Amatori Rugby Rosignano – Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 0 – 19 (0 – 3)

Una partita giocata con pioggia e vento, molto fisica, nella quale un aggressivo Rosignano ha lottato con grande grinta contro l’Under 16 della Toscana Aeroporti. Il Firenze 1931 si presenta sul campo Falchini con alcune defezioni, anche dell’ultimo minuto, ma la squadra messa in campo comunque gioca per larghi tratti nella metà campo avversaria senza tuttavia riuscire a concretizzare le proprie azioni di attacco. Nel primo tempo i ragazzi di Biancalani riescono ad andare in meta una sola volta: touche per il Firenze a 5 metri dalla linea di meta, bella presa aerea del capitano Formigli e maul che si forma subito avanzante fino alla meta finale di Fantini. Non facile la trasformazione di Metti da posizione molto angolata. Con il punteggio sul 0-7 i ragazzi del Rosignano sono confidenti di poter recuperare e contano sul secondo tempo per rifarsi, tuttavia le cose non cambiano con un Firenze 1931 che prende il pallino del gioco ma sembra piuttosto voler controllare la partita piuttosto che affondare per finalizzare. Due sono le mete realizzate nel secondo tempo: la meta dell’ala Mellini che conclude dopo una serie di passaggi laterali in rapida successione e la seconda meta di Fantini dopo un’azione prolungata nei 5 metri avversari. Continua quindi la serie positiva della Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 che dall’inizio del campionato non ha subito ancora un punto. La prossima domenica la partita di ritorno per decidere la finalista per la fase conclusiva delle qualificazioni.
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Rutilensi, Ermini, Grieco, Cortopassi, Fantini, Beccastrini, Formigli, D’Alessandro, Chiodi, Maiorano, Mellini, Pallotti, Vannoni, Fiesoli, Metti
A disposizione: Belforte, Denti, Pianigiani
All. : Biancalani
Testo di Luca Beccastrini – Foto di Barbara Marapodi
UNDER 16/2Campionato Serie U16 Qualificazione – Girone 3, andata
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 3 novembre ore 11.00
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Rufus San Vincenzo

Domenica 3 novembre, nella prima partita della nuova fase di qualificazione del girone 3, la squadra 2 dell’Under 16 del Firenze Rugby 1931 ha ospitato al Padovani il Rufus San Vincenzo Rugby. I nostri ragazzi sono stati sconfitti per 67-0, cosa che dispiace anche perché nel secondo tempo, sostenuti soprattutto da Meoli, interprete di una partita superlativa, hanno giocato con coraggio e tenacia. Le ragioni di questa e delle precedenti sconfitte possono essere attribuite all’affiatamento ancora da perfezionare, il numero ristretto di giocatori a disposizione e la mancanza di qualche elemento di maggior ‘peso’ ed esperienza. Sul primo punto c’è solo da aspettare che i ragazzi appena arrivati possano allenarsi e giocare con continuità con i loro compagni. Più seri, e in parte collegati tra loro, sono gli altri due problemi. I giocatori sono pochi: il Firenze 2 si è presentato alla gara con 15 effettivi e, a seguito di un infortunio, ha dovuto giocare in 14 l’ultimo quarto d’ora di gioco. Oltre a ciò, la nostra squadra era per la grande maggioranza formata da ragazzi del 2005 e si è dovuta confrontare ancora una volta con una squadra con molti ragazzi del 2004, spesso nettamente più forti dal punto di vista fisico. Speriamo che gli sforzi fatti per attivare la collaborazione con i Puma Bisenzio si concretizzino a breve in modo da allargare la rosa dei giocatori. In questo modo, sarebbe possibile impiegare, all’occorrenza, qualche giocatore più evoluto nelle partite che vedono impegnata la squadra 2, mettendola così in condizione di competere ad armi pari con gli avversari.
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Di Domenico, Banducci, Bartoloni,Davitti, Meoli, Frezzi, Pesci, Pinnelli, Souffy, Stanganini, Salvanti, Frascani, Vinci, Pilauri, Gestri, Pupeschi
All.: Lo Valvo
Testo di Alessandro Linguiti – Foto di Fabio Bartoloni
UNDER 14/11° Tappa Superchallenge – 9° Memorial Francesco Bolognese di Francesco Bolognese
Prato, Impianto sportivo di Coiano – venerdì 1 novembre ore 9.30

Ottimo quinto posto dell’Under 14 alla prima tappa del SuperChallenge.Venerdì 1 novembre 2019 si è giocata la 9° edizione del Memorial Francesco Bolognese, valido come prima tappa del Superchallenge Under 14 2019/20.Dodici squadre partecipanti, in rappresentanza di 6 regioni italiane: Amatori Napoli (Campania), U.R Capitolina (Lazio), Cecina, Gispi Rugby Prato, Livorno 1931, Florentia, Urps Cavalieri Union, Firenze Rugby 1931 (Toscana), Modena (Emilia Romagna ), ASR Milano (Lombardia), Petrarca Padova, Valsugana (Veneto).La squadra Under 14 si è presentata alla manifestazione guidata da Mister Giacomo Taiuti, affiancato per l’occasione dal tecnico Nencioni. Oltre che al blocco dei ragazzi del 2006, sono stati inseriti atleti del 2007 del Firenze che hanno contribuito alla conquista dell’ottimo risultato.Il format prevede 4 gironi di 3 squadre con partite di un singolo tempo di gioco. Nel nostro girone il Petrarca Padova e Urps Cavalieri Union.Nel primo match affrontiamo Urps Cavalieri Union. Partita serrata che ci vede protagonisti costantemente nella metà campo avversaria. Assistiamo al miglior gioco sino a adesso espresso dalla squadra e il risultato è una supremazia in tutti i settori del campo. Lato destro del campo…ovale conquistato e veloce scambio su tutta la linea di attacco…troviamo un varco sul lato opposto del campo e Soldatini penetra e realizza. Si riparte e continuiamo a attaccare…conquistiamo un’interessante punizione che Fasti decide di realizzare. Inquadrati i pali e si prende il largo. Continuiamo a giocare a ritmo serrato e ripetiamo quasi in fotocopia l’azione della prima realizzazione…ancora Soldatini ci porta in avanti e senza alcun dubbio portiamo a casa una vittoria ineccepibile.Subito dopo ci aspetta la corazzata Petrarca Padova. Riusciamo a ribattere colpo su colpo ma subiamo 2 mete dove poco potevamo contro lo strapotere padavino. A quel punto riusciamo ad avere spazi per giocare e in un un paio di occasioni ci avviciniamo minacciosamente alla linea avversaria. Terminiamo sotto di 3 mete ma portiamo a casa il secondo posto del girone che ci fa accedere alle finali per il 5°- 8° posto.Il calendario ci propone i cugini del Florentia. In questa stagione è la prima volta che il Firenze 1931 affronta la compagine bianco-viola. Partita a senso unico per il Firenze 1931. Monologo di azioni e di mete, gioco spumeggiante e rapido. Si susseguono le mete di Silei (2) Cardelli (2) e Bianchi.Accediamo quindi alla finale per il quinto posto. Con una certa apprensione scopriamo che il nostro avversario è Roma Capitolina, campione uscente della manifestazione.Nel primo pomeriggio inizia la sfida. Le squadre si affrontano a viso aperto ma è il Firenze a mantenere il costante predominio, avvicinandosi con l’intero pacchetto di mischia sulla linea di meta avversaria. Azione di forza e dalla mischia spuntano le braccia di Papini con l’ovale ben serrato tra le mani che realizza il vantaggio. Reazione capitolina immediata, ma senza particolare sussulto si arriva ai minuti finali. Ultima azione…forse sarebbe semplice fare un calcio fuori e concludere… ma i ragazzi del Firenze decidono di giocarsela con onore e sportività e vengono premiati. Raccogliendo le ultime energie vengono creati i presupposti per aprire uno spazio dove Fasti si incunea e ci dona una brillante ed ubriacante serpentina di oltre 50 metri. Meta realizzata e fischio finale!!!!Quinto posto conquistato e nessuna meta subita se non dal Petrarca Padova che vincerà poi il torneo.Un grosso applauso ai ragazzi che hanno ben figurato in questa prestigiosa competizione, con l’auspicio che sia l’inizio di una annata ricca di soddisfazioni.
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Checcucci – Shehu – Hasko – Bianchi – Papini – Stiatti – Becattini – Cardelli – Fasti – Silei – Dromi – D’Antoni – Guelfi Camaini- Gomez – Soldatini – Torres – Ciampi – Cherici – Granata – Rossi Fontana.
All.: Giacomo Taiuti, Stefano Nencioni
Testo di Marco Papini – Foto di Marco Dromi